
COSA SONO I NEBULIZZATORI
Serbatoi a pressione mista aria / liquidi denominati
“nebulizzatori” atti a spruzzare (irrorare) in modo spray con un
getto molto fine detergenti, disinfettanti, oli lubrificanti e
qualsiasi altre sostanze in forma liquida. Costruito per
contenere ed aria, controllato da un sottile ugello a ventaglio
da mandare in pressione.
La produzione è costituita da diversi modelli e capacità –
serbatoi da litri 24-50-100- sia in acciaio (ferro) che in acciaio
inossidabile (inox), montati su un carrellino con ruote per
un’agevole movimentazione , controllato e sicuro.
Gli stessi modelli si possono avere anche con un apposito
dispositivo a schiuma, denominati “nebulizzatori schiumogeni”
(adatto a superfici che necessitano di un’ azione prolungata
del prodotto o per non macchiare parti delicate.
Con tale dispositivo e appositi detergenti è possibile spruzzare
il liquido in forma schiumosa e con l’apposita valvola regolarne anche la densità.
In questo caso si avrà la possibilità, essendo bi-uso, di usarlo
sia in versione spray che in versione schiuma.

COLLEGAMENTO LANCIA
Prima di utilizzare il Nebulizzatore è necessario collegare la lancia ed il tubo in dotazione. A tal proposito occorre:
– inserire un’estremità del tubo nell’apposito innesto a baionetta della lancia
– inserire l’altra estremità del tubo nell’innesto a baionetta del rubinetto
RIEMPIMENTO DEL PRODOTTO
Il riempimento del serbatoio con il prodotto da nebulizzare avviene tramite il tappo di carico
Prima di aprire il tappo occorre:
– verificare attraverso il manometro che il serbatoio NON sia in pressione, in caso contrario aprire il rubinetto “entrata aria” e lasciare
scaricare completamente l’aria contenuta nel serbatoio
– svitare il “tappo di carico” ed immettere il prodotto da nebulizzare servendosi dell’apposito imbuto
– avvitare il tappo di carico avendo cura di stringerlo bene. Il nebulizzatore è così pronto per essere pressurizzato
PRESSURIZZAZIONE DEL SERBATOIO
– collegare il nebulizzatore tramite il rubinetto entrata aria al Vostro impianto d’aria compressa
– aprire il rubinetto “entrata aria” e pressurizzare il nebulizzatore fino alla pressione desiderata
EROGAZIONE DEL PRODOTTO
– aprire il rubinetto “uscita liquido” dove è stato precedentemente collegato il tubo con la lancia
– impugnare saldamente la lancia ed agire sulla sua maniglia facendo attenzione a direzionare il getto esclusivamente sulla superficie da trattare
– quando il serbatoio conterrà ancora del prodotto ma la pressione sarà insufficiente per nebulizzarlo, ripetere le operazioni
– quando il serbatoio non conterrà più prodotto e si debba continuare a nebulizzarne, procedere ripetendo le operazioni